Caburri e Bagienni
Caburrum l’odierna Cavour era la capitale dei Caburri, ed il loro territorio si estendeva dalle pendici delle Alpi Cozie all’alto corso del Po, confinando a nord con i Taurini. La pianura compresa fra le Langhe e le prime pendici delle Alpi Marittime era abitata dal popolo dei Bagienni, una ramificazione dei Caturigi (catu = guerrieri rig = re, presenti anche in area lombardo-insubre, nella Gallia Belgica e nell’attuale Delfinato), i cui centri principali erano Carrea (Carrù, fortificazione di carri), Bagienna (oggi Benevagienna) e Baginas (dal loro nome nazionale).