338.7542749 (Vergomaros, Piemonte), 377.3034089 (Maponos, Piemonte), 347.5730499 (Artal, Liguria) info@terrataurina.it

Liguri montaneschi

Con questa denominazione gli antichi raggruppavano diversi popoli delle Alpi Marittime, forse confederati fra di loro. Nella Valle Varaita alcuni cartografi prenapoleonici, collocarono i Galliti, nazione alpina citata nel Trofeo di La Turbie, ma tale ipotesi non può essere avvalorata dalle testimonianze storiche, mentre al fondo valle possiamo collegare il toponimo del paese di Brondello con quello dei Brodonti. La Valle Maira era popolata dai Veamini, mentre i Vergunni o Vercomori abitavano la Val Grana, più a sud le Valli Stura, Gesso e Vermenangna erano sotto il dominio dei Venini. L’alto bacino del Tanaro era sotto il controllo degli Epanteri, e sicuramente i Cebensi, gli abitanti dell’attuale Ceva, erano una loro ramificazione. Le imboccature di queste vallate, erano controllate dai Pedati nei pressi di Cuneo e dagli Auriati abitanti dell’antico territorio di Caraglio, infine i Soti ed i Turi, la cui collocazione geografica è rimasta ignota, forse nei pressi di Busca e Tarantasca vivevano i Turi, mentre i Soti possono essere collegati al toponimo Sottana, tipico del Monregalese.

Share This