Le regole del guerriero
Se vuoi essere un combattente mostrati pacifico nella casa di un grande e terribile nel pericolo
Non battere il tuo cane senza motivo, rispetta gli animali e le piante, gli elementi che ti circondano:terra, aria, fuoco e gli astri del cielo
Rispetta la madre terra sulla quale cammini e il cielo che regola il passare del tempo: notte e giorno, estate e inverno, primavera e autunno.
Non accusare la tua donna senza prove della sua colpa. Fai in modo che il vostro amore non si trasformi in egoismo soffocante di una persona nei confronti dell’altra
In combattimento non alzare la mano su un folle, se questo non è un pericolo per te e per gli altri, perché non sa quello che fa
Non essere rude e prepotente con gli umili
Non litigare in una discussione, ma lascia che ognuno esprima il suo pensiero, anche se duro, sgradevole, giusto o sbagliato che sia. Potrai ribatterlo quando sarà il tuo turno di parlare
Evita i discorsi millantatori, non dire che rifiuti di cedere anche nelle cose giuste, perché è cosa vergognosa parlare con sussiego se poi non si è in grado di sostenere quanto si dice
Non immischiarti con un malvagio o con uno stupido. Non ti mescolare con gente da poco. Non ti fare amico dei ladri. Non sparlare di chi ha un nome. Non sparlare di nessuno, neanche davanti a un grande: non è affare degno di un guerriero
Non riferire menzogne. Non essere chiacchierone e calunniatore. Per quanto coraggioso e potente tu possa essere, non provocare inimicizie
Due terzi della tua generosità e della tua gentilezza riservali alle donne, ai bambini che camminano carponi, ai saggi che elaborano poemi. Ospita con generosità alla tua tavola. Rispetta gli anziani
Cerca di essere sobrio nel mangiare, nel bere e nel frequentare le birrerie. Cerca di vivere secondo i tempi della natura: un terzo della tua giornata per i tuoi impegni, un terzo della tua giornata per le persone care e per i piaceri, un terzo della giornata per il riposo notturno
Per quanto a lungo tu viva, non abbandonare mai il tuo signore, il tuo re per oro o argento. Non abbandonare chi hai giurato di difendere. Difendi le persone che ti sono care. Difendi il tuo popolo da chi lo vuole rendere schiavo. Difendi la tua casa, il tuo villaggio da chi lo vuole distruggere. Difendi la terra nella quale sei nato e dove vivi e con essa tutto ciò che vive e vegeta da chiunque vuole invadere con prepotenza. Difendi le buone usanze e il buon modo di vivere, di fare, di mangiare, di parlare, di amare, di morire così come lo abbiamo imparato dai nostri antenati
Non diventare servo del denaro, ma fa in modo che il denaro serva te per il tuo bene e per quello della tua gente. Ricordati che l’oro e l’argento hanno un valore sacro. Non dissacrarli con la cupidigia e con l’egoismo: porterebbero alla rovina te e la tua gente
Stringi la tua veste, tieni strette le tue armi finché non è finito il duro combattimento che fa scintillare le tue lame
Tenta la sorte, ma sposa la nobiltà.