338.7542749 (Vergomaros, Piemonte), 377.3034089 (Maponos, Piemonte), 347.5730499 (Artal, Liguria) info@terrataurina.it

Victimoli e Agoni

Victimoli e Agoni Questo popolo era insediato nell’attuale biellese, spesso in conflitto con gli affini Salassi per spartirsi i proventi dei giacimenti auriferi della Bessa. Ictimula era la loro capitale, i cui resti non sono ancora stati scoperti, anche se alcuni...

Salassi

Salassi I Salassi anche loro come i Taurini di stirpe Taurisca vengono citati per la prima volta da Catone poco prima del 150 a.C.. Il territorio dei Salassi comprendeva l’intera Valle d’Aosta e buona parte del Canavese. I confini con gli altri popoli erano segnati...

I Liguri nella storia antica

I Liguri nella storia antica I Liguri antichi sono una popolazione autoctona dell’Europa che già dal neolitico, e più precisamente dal 2000 a.C., occupava un’area che andava dalla foce dell’Ebro all’Istria, in particolare il sud della Francia e le coste del Tirreno...

Liguri montaneschi

Liguri montaneschi Con questa denominazione gli antichi raggruppavano diversi popoli delle Alpi Marittime, forse confederati fra di loro. Nella Valle Varaita alcuni cartografi prenapoleonici, collocarono i Galliti, nazione alpina citata nel Trofeo di La Turbie, ma...

Lebeci

Lebeci Secondo Plinio questo popolo discendeva dai Sallui, originari dell’attuale Provenza, mentre Tito Livio distingue nettamente le due nazioni, aggiungendo che un ramo dei Lebeci o Lebui abitava la pianura compresa fra l’Adige ed il fiume...
Share This